2010 – Casa dei medici Nanorò

Per il funzionamento dell'ospedale di Nanorò è necessario che molti medici volontari vadano in quel piccolo villaggio per periodi anche lunghi a prestare la loro opera. A Nanorò non ci sono alberghi, ne B&B ne trattorie ...

 L’ospedale di Nanorò è ormai considerato uno dei migliori ospedali nel centro Africa e noi di Nasara per il Burkina abbiamo contribuito a realizzarlo.
Per il funzionamento dell’ospedale è necessario che molti medici volontari vadano a Nanorò per periodi anche lunghi a prestare la loro opera.
Nanorò è poco più di un villaggio, non ci sono alberghi, ne B&B ne piccole locande come pure mancano bar, ristoranti o semplici trattorie. Siamo nel pieno della savana con intorno povere case di fango molto spesso staccate dall’energia elettrica che peraltro è arrivata a Nanorò solo da qualche anno.
In questo contesto, per iniziativa del nostro presidente Don Lido, è stata costruita una bella casa di accoglienza per i medici e gli infermieri che vengono a fare opera di volontariato.


La casa è stata costruita proprio a fianco dell’ospedale negli anni 2008-2009 ed è operativa dal 2010.
Dispone di 10 camere a due letti con bagno, di una lavanderia e di una grande cucina dove si può cucinare anche per un gran numero di persone.
Numerosi medici ed infermieri ne stanno usufruendo con soddisfazione alleggerendo il carico di lavoro della casa dei Camilliani che finora ha ospitato tutti.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
In evidenza

Post Correlati

Nuovi inizi

Con l’inizio di un nuovo anno scolastico, abbiamo un gran numero di potenziali nuovi studenti che fanno richiesta per entrare nella nostra scuola elementare a

Risultati finali di un anno scolastico

Questo articolo è un breve aggiornamento di una storia precedente che può essere trovata qui. Con la conclusione dell’anno scolastico 2023-2024, abbiamo finalmente i risultati e

Un viaggio che ispira

Siamo entusiasti di festeggiare il diploma di Matthias, il cui percorso è una testimonianza del potere della connessione umana. Tommaso ha incontrato Matthias durante una

Un percorso verso la guarigione

La nostra cara EbenEzer, una bambina di seconda elementare, ha purtroppo dovuto affrontare una condizione familiare ai legamenti. Suo padre l’ha portata al nostro Centro