Nasara News

Progetti realizzati

Nuovi inizi

Con l’inizio di un nuovo anno scolastico, abbiamo un gran numero di potenziali nuovi studenti che fanno richiesta per entrare nella nostra scuola elementare a

LEGGI ANCORA »
Progetti realizzati

Risultati finali di un anno scolastico

Questo articolo è un breve aggiornamento di una storia precedente che può essere trovata qui. Con la conclusione dell’anno scolastico 2023-2024, abbiamo finalmente i risultati e

LEGGI ANCORA »
Progetti realizzati

Sviluppo Economico nella Savana

Realizzare qualcosa nei villaggi nella savana è una tra le esperienze più emozionanti che un volontario possa provare. Il villaggio che ha insegnato a Nasara come aiutare in modo efficace una realtà nella savana è stato quello di Rouaghin. Grazie anche all’impegno di altri benefattori che hanno creduto in questo progetto, abbiamo realizzato quanto di più necessario per un villaggio: una motopompa per irrigare gli orti, un mulino per le granaglie, un pozzo per l’acqua da bere.

LEGGI ANCORA »
Progetti realizzati

2009 – Teatrando per la prevenzione all’AIDS

In linea con quanto indicato dall’UNESCO, questo progetto ha voluto perseguire “Un approccio culturale alla prevenzione dell’AIDS” ricorrendo al teatro popolare, quale mezzo capace di coinvolgere fasce di età diverse, ma soprattutto i bambini, e di stimolare attraverso le immagini e il gioco una coscienza e una consapevolezza che sono i fondamenti di ogni prevenzione.

LEGGI ANCORA »
Progetti realizzati

1998/2009 – Scuola professionale per ragazze

“L’uomo, per quanto oppresso sia, ha un altro essere umano da opprimere, la donna”. Proprio per aiutare le ragazze madri, le giovani donne che fuggono da situazioni di disagio, nasce a Ouagadougou la Scuola Menager di Padre Celestino.

LEGGI ANCORA »
Progetti realizzati

2009/2011 – Akova – una partnership di successo

Ouagadougou è una città dai mille volti e operare in quartieri poveri riserva molte sorprese per la grande umanità e solidarietà che vi si trova tra le persone.
Vedendo i ragazzi che bighellonavano tra le strade polverose del quartiere, facile preda di cattive abitudini, Mamadou e Awa hanno pensato di aprire la loro umilissima casa a questi ragazzi.

LEGGI ANCORA »
Progetti realizzati

2010 – Casa dei medici Nanorò

Per il funzionamento dell’ospedale di Nanorò è necessario che molti medici volontari vadano in quel piccolo villaggio per periodi anche lunghi a prestare la loro opera.
A Nanorò non ci sono alberghi, ne B&B ne trattorie …

LEGGI ANCORA »
Progetti realizzati

1998/2000 – Ospedale Nanorò

Quando i Camilliani sono arrivati nel Burkina Faso, Nanorò e i suoi villaggi dipendenti costituivano ancora una zona in gran parte paludosa. Oggi l’Ospedale di Nanorò è diventato una eccellenza ed un punto di riferimento per tutto il centro Africa.

LEGGI ANCORA »