
Laafila Bumbu – clinica burkinabè di fisioterapia
Laafila Bumbu merita una mensione speciale e un’attenzione costante, per scoprire perché è una realtà tanto preziosa, vai alla pagina Sostieni Laafila Bumbu Di seguito
Laafila Bumbu merita una mensione speciale e un’attenzione costante, per scoprire perché è una realtà tanto preziosa, vai alla pagina Sostieni Laafila Bumbu Di seguito
Nel 1976 Yunus, premio Nobel per la Pace nel 2006, fondò la Grameen Bank, prima banca al mondo ad effettuare prestiti ai più poveri basandosi non già sulla solvibilità, bensì sulla fiducia. Il microcredito ha come scopo quello di consentire ai beneficiari, cioè i più bisognosi e privi della possibilità di accedere ai prestiti bancari, di prendere in mano il proprio destino consentendo loro di poter scegliere come impiegare i soldi, liberandoli dall’usura.
Djcofè (in dialetto “di là dal barrage”) è un quartiere periferico e non lottizzato di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, dove vivono tra mille difficoltà migliaia di persone in condizioni di estrema povertà, e dove noi ci poniamo l’obbiettivo di intervenire nei contesti sociali che più necessitano di intervento.
Farmacia tradizionale Per molti milioni di persone le piante medicinali, i trattamenti tradizionali e i professionisti tradizionali sono la principale, e a volte l’unica, fonte
Siamo quasi alla conclusione del progetto finanziato dalla Regione Toscana nel 2017 dal titolo “100 pollai a Dijcofè” e che ha come obbiettivo la distribuzione
Realizzare qualcosa nei villaggi nella savana è una tra le esperienze più emozionanti che un volontario possa provare. Il villaggio che ha insegnato a Nasara come aiutare in modo efficace una realtà nella savana è stato quello di Rouaghin. Grazie anche all’impegno di altri benefattori che hanno creduto in questo progetto, abbiamo realizzato quanto di più necessario per un villaggio: una motopompa per irrigare gli orti, un mulino per le granaglie, un pozzo per l’acqua da bere.
(se hai problemi di visualizzazione usa questo link) Questo filmato mostra le altre attività collaterali alla scuola materna, con biblioteca e impianto fotovoltaico già realizzati,
(se hai problemi di visualizzazione usa questo link) E’ già trascorso un anno scolastico da quando abbiamo aperto la scuola materna nel quartiere di Djicofè,
In linea con quanto indicato dall’UNESCO, questo progetto ha voluto perseguire “Un approccio culturale alla prevenzione dell’AIDS” ricorrendo al teatro popolare, quale mezzo capace di coinvolgere fasce di età diverse, ma soprattutto i bambini, e di stimolare attraverso le immagini e il gioco una coscienza e una consapevolezza che sono i fondamenti di ogni prevenzione.
“Per lavorare in Africa ci vuole un bicchierino di intelligenza, una botte di sapienza, un oceano di pazienza” Queste sono le parole di Fratel Vincenzo a noi volontari che gli chiediamo consigli.
oppure
Nasara per il Burkina – ONLUS
via Trieste, 18
58014 Manciano (GR)